10HP - School off-road

10HP - School off-road

 

 

10HP: Il Partner Ideale per la Formazione Off-Road e la Cultura del Motociclismo Avventuroso

10HP è una realtà di eccellenza nel panorama italiano della formazione motociclistica, con un focus particolare sulle maxienduro e sulla guida in fuoristrada. Fondata con la missione di trasmettere competenze tecniche avanzate, promuovere la sicurezza e diffondere la passione per l’avventura su due ruote, 10HP si distingue per professionalità, innovazione e un approccio formativo unico, riconosciuto da migliaia di motociclisti.

 

La Filosofia di 10HP

Alla base della visione di 10HP c’è la convinzione che ogni motociclista possa superare i propri limiti e acquisire una padronanza assoluta della moto, indipendentemente dal terreno. La scuola crede fermamente nel valore dell’apprendimento pratico e progressivo, proponendo corsi strutturati che permettono di affrontare le sfide del fuoristrada in totale sicurezza e con crescente fiducia nelle proprie capacità.

 

Un Metodo Didattico Innovativo: “Training on Tour”

10HP ha sviluppato un metodo didattico esclusivo chiamato “Training on Tour”, che combina teoria e pratica in un contesto reale. L’approccio si basa su uscite guidate in percorsi fuoristrada, durante le quali gli istruttori forniscono indicazioni in tempo reale, sfruttando soste strategiche per esercitazioni mirate e approfondimenti. Questo metodo offre agli allievi la possibilità di mettere subito in pratica quanto appreso, vivendo un’esperienza immersiva che migliora l’apprendimento e favorisce il divertimento.

Istruttori Esperti e Qualificati

Il team di 10HP è composto da istruttori federali altamente qualificati, con anni di esperienza sia su strada che in fuoristrada. Ogni corso è progettato e condotto da professionisti che condividono non solo competenze tecniche, ma anche un’autentica passione per il motociclismo. Questo assicura agli allievi un ambiente di apprendimento sicuro, stimolante e altamente personalizzato.

 

Un’Offerta Didattica Completa

10HP propone corsi pensati per motociclisti di ogni livello, dai principianti che si avvicinano per la prima volta al mondo del fuoristrada, agli esperti che desiderano perfezionare le proprie tecniche. I principali aspetti trattati includono:

Tecniche di guida off-road: Posizione in sella, gestione dell’accelerazione e della frenata, affrontare curve su terreni irregolari, superamento di ostacoli naturali.

Controllo e sicurezza: Imparare a gestire il peso e le dimensioni delle maxienduro, riducendo rischi e incrementando la padronanza del mezzo.

Adattamento ai terreni: Dai percorsi sterrati ai guadi, dalle salite impegnative alle discese tecniche, ogni partecipante sarà preparato ad affrontare diverse tipologie di percorsi.

 

Personalizzazione e Flessibilità

Un altro punto di forza di 10HP è la possibilità di personalizzare l’esperienza formativa. Oltre ai corsi di gruppo, è disponibile la formula “Twin Experience”, pensata per chi desidera lezioni individuali o in coppia, con un’attenzione dedicata ai propri obiettivi e necessità.

 

Il Valore dell’Esperienza 10HP

Partecipare a un corso di 10HP non significa solo imparare tecniche di guida, ma anche entrare a far parte di una community di appassionati che condividono valori come:

Sicurezza: Un aspetto centrale in ogni attività proposta.

Passione: La spinta che anima ogni progetto e iniziativa.

Sostenibilità: Promuovere il rispetto per l’ambiente e la bellezza dei territori esplorati.

 

Un Partner Strategico per Progetti Ambiziosi

10HP è più di una scuola di guida: è un partner strategico per chi desidera sviluppare progetti legati al mondo delle due ruote. Grazie alla sua reputazione consolidata e alla rete di contatti nel settore, 10HP rappresenta una garanzia di qualità e successo per iniziative che puntano a innovare e ampliare le opportunità per motociclisti e appassionati.

 

Testimonianze e Riconoscimenti

10HP ha conquistato la fiducia di centinaia di motociclisti, diventando un punto di riferimento per chi desidera migliorare la propria guida in fuoristrada. Le recensioni entusiaste sottolineano la professionalità degli istruttori, l’efficacia dei corsi e l’esperienza unica offerta.

 

Conclusione

10HP è sinonimo di formazione eccellente, avventura e passione per il motociclismo. Grazie alla sua esperienza, al suo metodo innovativo e al team altamente qualificato, 10HP è il partner ideale per chi vuole esplorare nuovi orizzonti su due ruote, superare i propri limiti e vivere al massimo ogni esperienza in fuoristrada.

 

 

FAQ 10HP - Corsi di Guida Off-Road

 

1. Perché scegliere 10HP per un corso di guida off-road?

10HP vanta un’esperienza ventennale nella didattica off-road per bicilindrici, con istruttori qualificati dalla Federazione Motociclistica Italiana. Si concentra esclusivamente su maxienduro ed enduro stradali, garantendo un approccio personalizzato e una formazione specifica.

 

2. Dove si svolgono i corsi di 10HP?

I corsi si tengono principalmente nelle aree vicino Roma tra Civitavecchia, Tarquinia, Tolfa e Manziana, percorsi immersi in ambienti storici e naturali ideali per l’off-road. Sono presenti anche corsi in altre aree d’italia, per un maggior livello di dettaglio consulta le opzioni disponibili direttamente all’interno dei prodotti su METTI LINK

 

3. Sono un principiante senza esperienza; posso partecipare ai corsi?

Sì, i corsi sono pensati anche per principianti. Gli istruttori forniscono un percorso didattico progressivo, partendo dalle basi fino alle tecniche avanzate di guida off-road.

 

4. Cosa prevede una giornata tipo di corso con 10HP?

La giornata inizia alle 9:30 con una sessione teorica di un’ora, seguita da esercizi pratici su tecniche di guida. Dopo una pausa pranzo, si prosegue con esercizi specifici e un tour per applicare quanto appreso. La giornata termina intorno alle 17:30.

 

5. Quale attrezzatura è necessaria per partecipare ai corsi?

Moto propria: enduro stradale o maxienduro, targata e assicurata.

Abbigliamento tecnico con protezioni (casco, guanti, giacca, pantaloni, stivali e paraschiena).

Pneumatici: preferibilmente tassellati o semi-tassellati, ma gomme enduro stradali sono accettabili.

 

6. Quali tipi di uscite didattiche offre 10HP?

Didattica di gruppo: max 4 persone per istruttore.

Twin Experience: corso individuale o in coppia con un istruttore dedicato.

Uscite di gruppo più ampie: per interi weekend off-road fuori sede.

 

7. È possibile personalizzare il corso in base alle proprie esigenze?

Sì, 10HP offre corsi personalizzati con lezioni individuali o di gruppo, consentendo di scegliere date e obiettivi specifici.

 

8. Posso partecipare ai corsi senza una moto propria?

No, 10HP richiede l’utilizzo di una moto propria, ma il sito offre consigli su come prepararla per il corso.

 

9. È possibile partecipare ai corsi con gomme stradali?

Sì, ma sono preferibili gomme tassellate o semi-tassellate per migliorare sicurezza e performance.

 

10. È possibile ottenere una certificazione o un attestato al termine del corso?

Sì, al termine di alcuni corsi viene rilasciato un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite.

 

11. Qual è il numero massimo di partecipanti per corso?

Per i corsi di gruppo, il massimo è di 4 persone per istruttore. Per i corsi individuali o “Twin Experience” si ha l’istruttore in esclusiva.

 

12. Sono previsti corsi specifici per determinate marche o modelli di moto?

I corsi sono aperti a tutte le marche e modelli di maxienduro ed enduro stradali.

 

13. È possibile regalare un corso di guida 10HP?

Sì, è possibile acquistare il corso individuale e quando ti contatteremo per le disponibilità organizziamo insieme il regalo perfetto.

 

14. Quali servizi sono inclusi per chi partecipa da fuori regione?

10HP è convenzionata con strutture locali che offrono:

Pernottamento con ricovero moto.

Pacchetti con cena, colazione e accesso alla piscina.

Officina e servizi di recupero moto.

Contatta l’assistenza rideSPHERE per maggiori info.

 

15. Come posso prenotare un corso con 10HP?

Puoi prenotare acquistare il corso di gruppo bloccando immediatamente il tuo posto o acquistare il corso individuale e ti contatteremo noi per fissare il giorno ed il luogo in base alle tue esigenze.

 

16. Quali documenti sono necessari per l’iscrizione?

Prova di acquisto tramite rideSPHERE.

Carta d’identità e codice fiscale.

Certificato medico sportivo non agonistico in corso di validità.

 

17. Cosa rende unico il metodo “Training on Tour”?

Questo metodo unisce teoria e pratica in percorsi off-road reali. Durante le uscite guidate, gli istruttori offrono feedback in tempo reale e sessioni mirate per migliorare le competenze.

Torna al blog